Riconosciuto dal Miur
e con Crediti ECM
Il Corso è riconosciuto dal Miur per la formazione del personale della scuola, ai sensi della Direttiva 170/2016, e rilascia crediti ECM per le figure professionali sanitarie
Iscrizione Gratuita all'Albo
dei Tutor DSA
Alla conclusione del Corso, l'iscrizione al registro ed albo dei Tutor DSA formati da Galton è gratuita.
Materiali Didattici
Esaustivi e Innovativi
I materiali didattici, tutti di alto livello qualitativo, comprendono videolezioni, ebook, slide e materiali multimediali.
Assistenza Personalizzata
Gratuita
Per l'interta durata del Corso, il Corsista usufruisce dell'assistenza personsalizzata da parte dei docenti e di un tutor individuale.
Workshop di Approfondimento
Gratuiti
I Corsisti possono accedere gratuitamente ai workshop di approfondimento sui DSA. Possono inoltre accedere gratuitamente ai Convegni Galton sui DSA.
Consulenza Gratuita
per l'Apertura di Centri DSA
Consulenza gratuita per l'apertura (anche in convenzione con Galton) di Centri DSA e Doposcuola Specialistici DSA.
Obiettivi
L’obiettivo principale del Corso è quello di formare, in maniera altamente qualificata, figure professionali con competenze nell’assistenza allo studio, nell’aiuto compiti e nei processi educativi speciali. L’attività professionale del Tutor DSA è prevalentemente rivolta a bambini e ragazzi (di età compresa fra i 6 anni e i 16 anni) con difficoltà di apprendimento o disturbi specifici dell’apprendimento. Il Corso per Tutor DSA erogato da Galton si prefigge quindi di fare acquisire ai corsisti conoscenze e competenze pratiche per:
• sviluppare un efficace metodo di studio
• pianificare specifiche metodologie di apprendimento
• utilizzare le tecnologie di ausilio all’apprendimento (libri digitali, software, etc.)
• creare dei doposcuola specialistici sui DSA
• saper leggere una diagnosi e un Piano Didattico Personalizzato (PDP)
• saper dialogare con la scuola, la famiglia e i diversi professionisti
• usare correttamente e consapevole delle strategie e degli strumenti compensativi
• usare le metodologie didattiche più funzionali nei casi di DSA
• valutare gli aspetti emotivi, motivazionali e relazionali dei DSA
• progettare ed attuare attività di potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento
• utilizzare le strategie metacognitive
• intervenire nei casi di dislessia, disgrafia, discalculia
• intervenire nei casi di disturbo di comprensione del testo
• intervenire nei casi di disturbo di risoluzione dei problemi aritmetici
• intervenire nei casi di disturbo non verbale
Modalità di Erogazione
e Metodologia Didattica
Il Corso è disponibile sia intermente in modalità online sia in modalità mista (in parte in presenza, in tutti i capoluoghi di provincia, e in parte online). Il Corso online e la parte online del corso misto sono costituiti da unità didattiche di alto livello qualitativo e da un'assistenza didattica personalizzata e gratuita. Le unità didattiche sono costituite da videolezioni (in modalità asincrona), da workshop di approfondimento gratuiti (in formato video, disponibili sia in modalità sincrona sia in modalità asincrona) da ebook e da slide. Sono inoltre previste esercitazioni e attività pratiche personalizzate. Viene utilizzata una metodologia didattica innovativa ed efficace basata sulle più recenti acquisizioni scientifiche delle learning sciences. I Corsisti possono anche accedere a una serie di servizi aggiuntivi gratuiti, tra cui anche i seguenti:
•
Workshop online gratuiti di approfondimento sui DSA
• Workshop online gratuiti di approfondimento su casi clinici di DSA
• Workshop online gratuiti sui test psicometrici (riservati ai laureati in psicologia)
• Ebook gratuiti su varie tematiche psicologiche
• Tutoraggio online gratuito
• Consulenza online e supervisione online gratuite
• Crediti ECM gratuiti (per psicologi, neuropsichiatri infantili e logopedisti)
• Newsletter gratuita con le news e gli aggiornamenti sui DSA
•
Accesso gratuito ai Convegni, nazionali e internazionali, sui DSA organizzati da Galton
Chi Siamo
Galton, specializzata in psicologia e neuroscienze, è una casa editrice, un istituto di formazione e un ente di ricerca scientifica che opera in partnership con il Rosa Galton Institute for Applied Psychology (Galton & Galtis Group). La casa editrice, specializzata in editoria scientifica e universitaria, pubblica testi universitari, manuali professionali, test psicometrici e riviste scientifiche in vari settori della psicologia e delle neuroscienze. L’istituto di formazione progetta ed eroga corsi, master, workshop e percorsi formativi di alto livello qualitativo in varie materie psicologiche, spaziando anche nei campi delle scienze cognitive, delle neuroscienze e delle learning sciences. L’ente di ricerca scientifica opera in partnership con centri di ricerca pubblici e privati, con università italiane e internazionali e con varie associazioni scientifiche e professionali. A livello internazionale, Galton opera in partnership con il Rosa Galton Institute for Applied Psychology svolgendo attività di formazione e organizzando convegni internazionali su varie materie psicologiche nelle sedi di Roma, Milano, Londra e New York. Nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Galton progetta ed eroga percorsi formativi di alto livello qualitativo, produce test psicometrici e strumenti per la valutazione di primo livello e per la diagnosi, organizza, a livello nazionale e internazionale, eventi (convegni e workshop) per l’aggiornamento continuo dei professionisti che operano nei diversi ambiti di intervento sui DSA. Galton è accreditato e riconosciuto dal Miur ai sensi della Direttiva 170/2016. Galton è anche accreditato e riconosciuto dal Ministero della Salute (Agenas) come provider ECM.
MILANO • ROMA
con centri didattici convenzionati in tutti i capoluoghi di provincia
Segreteria Nazionale: info@galton.it - tel. 064826300
in partnership con

Rosa Galton Institute
of Applied Psychology
Rome • Milan • London • New York
Tutor DSA - Tutor DSA e BES - Tutor Apprendimento
PROGRAMMA DIDATTICO DEL
CORSO TUTOR DSA
Ruolo e funzioni del Tutor DSA – Normative di riferimento sui DSA e sui BES – L’apprendimento normale – Psicopatologia dell’apprendimento – L’apprendimento scolastico – Le difficoltà di apprendimento – I disturbi specifici della lettura – I disturbi specifici della scrittura – I disturbi specifici del calcolo – Il disturbo di comprensione del testo – Il disturbo di soluzione dei problemi aritmetici – Il disturbo non verbale – Gli aspetti emotivi, motivazionali e relazionali delle difficoltà di apprendimento e dei DSA – Il potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento – Le strategie metacognitive nei processi di apprendimento e nei DSA – I DSA in comorbilità con altri disturbi (ADHD, ecc.) – Il Piano didattico personalizzato (PDP) – Le misure compensative – Dislessia, disgrafia, discalculia: tecniche d’intervento – La presa in carico dei bambini con DSA – I metodi di studio – Sviluppare un efficace metodo di studio – Pianificare specifiche metodologie di apprendimento – Utilizzare le tecnologie di ausilio all’apprendimento (libri digitali, software, etc.) – Apprendimento cooperativo e DSA – Gli interventi del Tutor DSA nei casi di dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, disturbo di comprensione del testo, disturbo non verbale, disturbo di soluzione dei problemi aritmetici – Gli aspetti emotivi, motivazionali e relazionali dei DSA – Saper leggere una diagnosi e un Piano Didattico Personalizzato (PDP) – Saper utilizzare le metodologie, le tecniche e gli strumenti più idonei e più efficaci in base alle differenti tipologie di DSA e in base alle diverse fasce d’età – Saper dialogare con la scuola, la famiglia e i diversi professionisti che intervengono nei casi di DSA – Saper creare e gestire un doposcuola specialistico per alunni con DSA.
il Corpo Docenti del Corso Tutor DSA eorogato da Galton è altamente qualificato ed è costituito da docenti universitari, ricercatori universitari, psicologi, neuropsichiatri infantili, logopeditisi, pedagogisti, educatori specializzati. I docenti variano nelle diverse sedi del Corso. Puoi richiedere l'elenco dei docenti di una specifica sede inviando un'email a info@galton.it
TESTIMONIANZE
"Corso di eccellente qualità formativa, con molti spunti pratici e applicativi". Ho inoltre ricevuto un'assistenza didattica continua, precisa e molto professionale. Ottimi anche tutti i materiali didattici.
Anna Albertini
Milano
"Ottimo corso di formazione. Ho appreso in maniera pratica e concreta tutti gli strumenti e tutte le tecniche per lavorare con efficacia come Tutor DSA"
Enrico Ricci
Roma
"Docenti eccelenti e materiali didattici molto esaustivi. Molto interessanti e molto utili anche i workshop di approfondimento sui DSA, a cui gli iscritti al Corso possono accedere gratuitamente"
Stefania Parisi
Palermo
Domande Frequenti
Qui di seguito puoi trovare le domande più frequenti sul nostro Corso Tutor DSA e le risposte
per ulteriori informazioni puoi contattarci via email all'indirizzo info@galton.it oppure telefonicamente al n. 064826300